Buongiorno cari lettori e lettrici ❤️ Oggi vi parlerò del romanzo “Sedotta e sclerata” di Ileana Speziale. Buona lettura 🤩
TITOLO: Sedotta e sclerata
AUTRICE: Ileana Speziale
TRAMA:
Emily è una ventenne alle prese con i problemi tipici delle ragazze della sua età, l’insicurezza di chi vorrebbe iniziare a muovere i primi passi da adulto, ma ancora si sente bambina nel legame coi genitori, l’incertezza dei primi amori, le prime delusioni, le amicizie che sembrano forti come legami di sangue… ma oltre a questa “ordinaria amministrazione”, Emily deve fare i conti con una scoperta che tenterà di cambiarle diametralmente la vita: la diagnosi di sclerosi multipla.
Questa patologia, in una spirale di visite di approfondimento ed esami sempre più invasivi, la metterà di fronte alla consapevolezza di un percorso di vita diverso da quello che si era immaginata.
Emily si innamora, prima di Andrew, che è il ragazzo sbagliato, il tipico seduttore seriale, sciupafemmine capace soltanto di usare e tradire, per poi scoprire la tenerezza tra le braccia di Samuele, il fratello minore della sua migliore amica. Tra serate in discoteca, attorniata da un affiatato gruppo di amici, e giornate passate in ospedale, in cui l’unica rassicurazione è l’accudimento dei famigliari, la giovane Emily prende coscienza della sua malattia e l’affronta con sarcasmo, con determinazione, ma nello stesso tempo con una paura che riesce ad essere lenita soltanto quando sente di poter fare affidamento sugli altri, sull’amore dei genitori, in primis, sull’appoggio di una “famiglia” di amici, poi. Nonostante le limitazioni, che la portano a dover scegliere un giorno della settimana a cui rinunciare, a causa delle iniezioni che la distruggono per circa ventiquattrore, Emily riesce a trovare l’amore vero e a credere di poter essere felice. A rovinarle quest’occasione però sarà proprio la sua migliore amica, Sofia, che gelosa del loro rapporto, le chiede di scegliere tra lei e il fratello, col quale la giovane protagonista ha iniziato una relazione. Non volendo perdere la preziosa amicizia, Emily metterà in discussione la sua storia con Samuele, commettendo così un errore che le risulterà fatale.
Biografia dell’autrice:
Ileana Speziale, nata a Roma l’8 novembre 1989, è giornalista pubblicista – iscritta all’Albo dei Giornalisti del Lazio. E’ laureata in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni e delle Organizzazioni complesse. Da sempre impegnata in campagne di sensibilizzazione per l’affermazione dei valori umani e il rispetto della dignità dell’uomo. E’ presidente dell’Associazione Libera Civitas attraverso la quale sviluppa progetti nazionali ed internazionali di solidarietà sociale e di promozione culturale. Con l’Associazione ha realizzato e promosso vari documentari tra cui “La storia in movimento” – “La bella Utopia” – “Il Congresso degli Arguti” – “Il Campidoglio” – rivolti principalmente a giovani e studenti per l’affermazione dei valori umani e la valorizzazione culturale della nostra società. Tra gli altri, ha partecipato alla realizzazione del progetto una Missione d’Amore, a sostegno delle popolazioni dei villaggi della Diocesi di Conakry della Repubblica di Guinea.
Nota
Alla giovane età di vent’anni, mentre era alle prese con grandi sogni e tanti progetti per il proprio futuro, si è trovata catapultata in un mondo parallelo chiamato Sclerosi Multipla.
«Si rendeva conto di non avere davanti a sé un nemico leale ma un avversario subdolo.
Un avversario che ha un nome ma non una forma ed è fatto solo dei segni che lascia.
Segni indelebili.
Ecco perché l’ago della bilancia, l’unica arma a disposizione nella partita della sua vita, era lei stessa.»
Oggi, dopo 8 anni, con il suo romanzo tra le mani intende raccontare un pezzo di vita vissuta, attraverso aneddoti, ansie, preoccupazioni, curiosità in chiave spesso ironica, sarcastica, alle volte anche spiritosa, lontano dai luoghi comuni, ma con contenuti realistici.
Questo progetto editoriale vuole essere uno strumento per sensibilizzare in particolare la popolazione giovanile, la più colpita, riguardo una patologia autoimmune e nello stesso tempo vuole essere un veicolo di emozioni e di messaggi positivi, da trasmettere attraverso un percorso romanzato.
“Mi piace pensare che le mie esperienze romanzate in questo manoscritto, espresse nel “passionale” mondo di Emily, protagonista del romanzo, possano dare speranza e far sognare tutti, dove per tutti non si intendono solo le persone che soffrono di questa patologia ma anche persone comuni che leggendolo verranno immerse in universi passionali che vanno al di là delle avversità che la vita a volte riserva.”
Partner principale è AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) con la quale collabora assiduamente da quando all’età di vent’anni ha scoperto di essere affetta da questa patologia. Ad AISM andrà una parte dei proventi del libro, a beneficio dei progetti di informazione e confronto del Gruppo Young AISM Roma per i giovani con sclerosi multipla.